Il camaleonte è un animale molto particolare e, per certi versi, affascinante. È in grado di adattarsi all'ambiente in cui vive fino ...
Leggi tutto
Home
/
L'introduzione
Visualizzazione post con etichetta L'introduzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'introduzione. Mostra tutti i post
La female man tra femminismo e postmoderno: l'Introduzione di Oriana Palusci
The Female Man fu pubblicato nel 1975, direttamente in edizione economica, dalla Bantam Books di New York .. Questo grazie alle sollecitaz...
Leggi tutto
L'uomo nell'alto castello di Philip K. Dick: l'introduzione di Emmanuel Carrère all'edizione Oscar Cult
Esce in una nuova bellissima edizione Oscar Moderni Cult l'opera del genio assoluto della letteratura americana del secondo Novecento A...
Leggi tutto
Sandro Pergameno presenta Iain Banks e il suo Ciclo della Cultura
Le parole dell'autore che concludono il mega volumone Draghi Urania in libreria coi primi tre romanzi del ciclo Pagine di storia della f...
Leggi tutto
Urania Il Ciclo della Cultura di Iain Banks: l'Introduzione del direttore Franco Forte
Leggiamo assieme una pagina di storia della fantascienza ! Le parole di Franco Forte che accompagnano il mega volumone Oscar Draghi Urania ...
Leggi tutto
Urania 1702 “Luna: Minaccia da Farside” di Ian McDonald: l'Introduzione
Leggiamo assieme le parole del direttore della collana Franco Forte e di Elisa Giudici che presentano la saga a chi non la conosce.. Inter...
Leggi tutto
L'Introduzione: H.P. Lovecraft - Carlo Pagetti all'opera completa - edizione 2020 Fanucci
Leggiamo insieme alcune pagine di Storia della Letteratura Horror ! Per la serie di successo " L'Introduzione " di OperaSpazia...
Leggi tutto
L'Introduzione: Riccardo Valla per Nova di Samuel R. Delany edizione Classici Urania 285 dicembre 2000
Samuel R. Delany è nato il 1° aprile 1942 nella "Harlem di New York" Eufemismo dei suoi biografi per dire che è di colore, Judit...
Leggi tutto
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)