Urania 1734 di gennaio 2025 è Risonanza Orbitale di John Barnes John Barnes, “Risonanza Orbitale”, Urania n. 1734, gennaio 2025 Melpomene Murray , tredici anni terrestri e un destino segnato dalle stelle,... Leggi tutto
Arriveranno al cinema: SEVENEVES di Neal Stephenson Per trovarli sugli scaffali italiani ci vogliono anni, se non decenni... A volte, però, arriva prima il cinema: è il caso dell'ul... Leggi tutto
Ciclo della Cultura: di cosa parlerà la nuova serie Amazon? Jeff Bezos vuole adattare il romanzo Pensa a Fleba del 1987 spezzandolo in più episodi Ma di cosa parla il libro e che cos'è la... Leggi tutto
Serie della Cultura di Banks | Ambientazioni: viaggio sull'Orbitale Masaq' Amazon sta preparando la serie tratta da Pensa a Fleba/La mente di Shar Ma riusciranno a rendere l'universo del Ciclo della Cult... Leggi tutto
Quanto sono grandi le basi spaziali della fantascienza? Una delle caratteristica principale di questo genere è il cosiddetto sense of wonder In pratica il senso di meraviglia che, spesso, ... Leggi tutto
Visualizzare l'universo di Ringworld: la graphic novel e le copertine del ciclo Quest'estate di grandi novità fantastiche abbiamo visto i quattro libri principali della saga ripubblicati da FANUCCI A breve la... Leggi tutto
Autori per Urania: Kameron Hurley Stars are legion Dopo l' appello sul blog di Urania elenchiamo una serie di autori di fantascienza internazionali che hanno sfondato Tra le autr... Leggi tutto
Ringworld - I Burattinai, l'introduzione di Sandro Pergameno Nella presentazione della Saga dello Spazio Conosciuto lo storico curatore della Editrice Nord riassume la trama di tutti i racconti e r... Leggi tutto