Notizie
Caricando...

Ma dove sono gli uomini? Mizora, una profezia di Mary Bradley Lane - Utopie femministe da riscoprire

Prima traduzione mondiale di Mizora, a prophecy, pubblicato negli Stati Uniti nel 1881. 



Vera Zarovitch, nobildonna perseguitata dal governo zarista, fugge dalla Russia ma fa naufragio al Polo Nord, dove vive per un anno con gli esquimesi. 


Nel tentativo di ritornare alla civiltà;, la sua barca è risucchiata da un vortice che la trasporta sotto la Terra, nel mondo di Mizora, abitato da donne bellissime, le cui incredibili capacità scientifiche e tecnologiche le hanno portate ad avere aeroplani, videotelefoni, elettrodomestici simili al Roomba, luce elettrica, plastica, tv a 3D, istruzione obbligatoria, pace e giustizia. 



In questo mondo futuribile e incantato, dove sono finiti i maschi? Vera, con l’aiuto di Wauna, un’amica mizoriana che le fa da guida, scoprirà; il regno delle donne e i suoi incredibili segreti... 


Mizora è il sogno di un’esteta, e di un’economista di genio 

Barbara Alberti


L'autrice 

Mary E. Bradley Lane, insegnante e autrice di fantascienza femminista americana, è stata una delle prime donne ad aver pubblicato un romanzo di fantascienza negli Stati Uniti.

Articoli di Pippo Big

LEGGI ANCHE: