Notizie
Caricando...

Il Signore delle Mosche di William Golding - nuova edizione illustrata da Jorge González

Un romanzo a tesi di selvaggia violenza che, nell'esplorare i confini tra società e barbarie, razionalità e follia, è diventato fonte di ispirazione... 



...per film, romanzi e fumetti, adorato da scrittori come Ian McEwan o Suzanne Collins e selezionato dalla BBC tra le cento opere che hanno dato forma al mondo. 


Una storia ricca di simbolismo e profondità psicologica che mette a nudo le fragilità più segrete dell'uomo, rivelando l'infinito cinismo della vita adulta e la disarmante facilità con cui ci si può trasformare in mostri


Allora, cosa siamo? Degli esseri umani? O degli esseri animali? O dei selvaggi?

William Golding, Il signore delle mosche 


Quello è stato il primo libro provvisto di mani che mi sia mai capitato... mani forti, che uscivano dalle pagine e mi afferravano alla gola. 


Così Stephen King descrive la potenza espressiva de Il Signore delle Mosche (1954), uno dei libri più letti, amati, discussi e tradotti della letteratura. 

Terrificante allegoria della condizione umana, narra la vicenda di un gruppo di ragazzini sopravvissuti a un disastro aereo che, su una paradisiaca isola tropicale, danno vita a una società primordiale, fatta di brutali istinti e feroce sopraffazione, nella quale la ragione e la "civiltà" sembrano soccombere. 



Compralo comodamente da casa in edizione cartacea o ebook kindle!! 

Compra anche il graphic novel!! 


L'autore 

William Golding (Newquay, Cornovaglia, 1911 - Perranarworthal, Cornovaglia, 1993), Nobel nel 1983, dopo aver studiato a Oxford si arruolò nella Marina partecipando nel 1944 allo sbarco in Normandia. 

Insegnante di inglese, filosofia e greco, esordì e raggiunse il successo nel 1954 con Il Signore delle Mosche. Tra le altre opere: Uomini nudi (1955), Il destino degli eredi (1955), La piramide (1967), L'oscuro visibile (1979) e il postumo La doppia voce (1995).

Articoli di Pippo Big

LEGGI ANCHE: