Notizie
Caricando...

Frankenstein di Mary Shelley: edizione illustrata Oscar Ink tra le novità Mondadori in libreria

Tra i ghiacci dell’Artico l’esploratore Robert Walton trova un uomo stremato e lo accoglie sulla sua nave. 



È Victor Frankenstein, che gli racconta la sua terribile storia. 


Giovane e brillante scienziato, Frankenstein è riuscito a infondere la vita in una mostruosa creatura da lui stesso assemblata con pezzi di cadavere. Ma il successo ha avuto un prezzo, e tremendo.. 


Pubblicato nel 1818, Frankenstein, o il moderno Prometeo – favola potente e terribile scaturita dalla fantasia della diciannovenne Mary Wollstonecraft Godwin, poi moglie di Shelley – venne composto nell’estate del 1816 quasi per gioco, ma si impose da subito nella cultura occidentale per la sua forza di mito antico e contemporaneo. 


Compralo in edizione illustrata comodamente da casa!


L'autrice 



Mary Shelley (Londra 1797-1851). Colta e anticonformista, oltre al fortunatissimo e celeberrimo romanzo gotico Frankenstein (1818) scrisse anche Matilda (1819), Valperga (1823), L'ultimo uomo (1826) e A zonzo per la Germania e per l'Italia (1844). Curò inoltre le opere del marito, P.B. Shelley




Leggi anche: la recensione del film di Guillermo del Toro 



Anteprima: 






Stephen King

Bernie Wrightson è un artista di grande talento e grande cuore. Queste illustrazioni rendono somma giustizia alla storia del Moderno Prometeo di Mary Shelley: molti lettori troveranno gli elementi horror e gialli più estremi che i film li hanno indotti ad aspettarsi, e quei lettori finiranno il romanzo, non lo lasceranno a metà come feci io con la copia usata e non illustrata che avevo comprato a tredici anni per un quarto di dollaro...

Articoli di Operatore Spaziale

LEGGI ANCHE: