Nel 1938 John W. Campbell, ormai acclamato autore di fantascienza, pubblicò il racconto Who Goes There? (La cosa da un altro mondo), dal quale venne poi tratto il film La cosa di John Carpenter con Kurt Russell nel 1982 (già remake di quello del 1951).
Un team di scienziati in Antartide scopre un'entità aliena mostruosa e mutaforma, che vuole annientarli per sostituirsi a loro.
Il manoscritto originale di Campbell, intitolato Frozen Hell, è rimasto sconosciuto e inedito per decenni ed è stato riscoperto solo di recente. Inferno di ghiaccio espande drammaticamente la storia della Cosa, dando un retroscena e un contesto vitali a un'avventura già incredibile.
Completa il volume il racconto "La voce dell'ignoto" (1930).
Sinossi:
Durante una spedizione in Antartide alcuni scienziati scoprono un’entità aliena mostruosa e mutaforma, che vuole annientarli per sostituirsi a loro. Nell’inferno di ghiaccio della base americana diventa sempre più difficile capire chi sia umano e chi sia… la cosa.
Il romanzo all’origine del film La Cosa di John Carpenter, nella stesura originale di John W. Campbell intitolata Frozen Hell, che ne espande drammaticamente la storia.
Compralo in edizione cartacea o digitale comodamente da casa!!
L'autore
John Wood Campbell Jr. (Newark, 8 giugno 1910 – Mountainside, 11 giugno 1971) è stato un autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense. La sua fama è legata soprattutto alla rivista Astounding Science Fiction, che diresse dalla fine del 1937 alla propria morte, inaugurando la cosiddetta "epoca d'oro" della fantascienza che caratterizzò gli anni quaranta e cinquanta del Novecento.


