E' disponibile per lo streaming da agosto 2025 la serie fanta-horror basata sul capolavoro di Ridley Scott
La serie TV fa da prequel al celebre film Alien del 1979
Recensione
Le grandi questioni della fantascienza anni '80 come la minaccia aliena e il controllo delle mega corporazioni sul governo della Terra trova qui nuova linfa grazie anche a tematiche più contemporanee e nuove "consapevolezze" quali la creduloneria e la dilagante ignoranza da abuso da social, che permettono gioco facile a geni rampanti sbucati dal nulla..
L'umanità e le sue colonie sono sotto il giogo di 5 grandi corporazione extra-planetarie: Weyland-Yutani, Prodigy, Lynch, Dynamic e Threshold.
Queste onnipotenti industrie sembra siano in un precario ma pacifico equilibrio.
Lo schianto della nave da esplorazione "Maginot" della Weyland-Yutani nel Nuovo Siam, territorio sotto il controllo della Prodigy del rampante Boy Kavalier, sembra mettere in crisi questo status quo.
Infatti, se è pur vero che l'azienda è la creatrice dei Synt, una delle tecnologie che permette di fatto l'immortalità tramite trasferimento della coscienza dal corpo originale a uno, appunto, sintetico, è anche vero che l'astronave precipitata è piena di esemplari alieni che sembrano molto interessanti..
![]() |
molto "ruffiano" usare personaggi che richiamano quelli del film originale.. |
Episodi
- Episodio 1: Neverland
La squadra dei "bambini perduti" viene inviata sul luogo dello schianto a indagare
- Episodio 2: Mr October
Mentre la tensione tra le corporazioni per il carico perduto aumenta, il cyborg della Yutani sembra aver messo in sicurezza lo xenomorfo..
- Episodio 3: Metamorfosi
Il carico è ormai nelle mani della Prodigy, ma Morrow sembra aver in mente qualcosa per recuperarlo..
Voto: 7½
La serie sembra aver ottenuti ottime recensioni. A parer mio, è sicuramente un ottimo prodotto e un notevole sforzo per rinnovare il franchise dopo gli ultimi tentativi più o meno riusciti. La serie ha una trama robusta e un ritmo incalzante, sicuramente è più fresca che nostalgica..
Immagini della serie
![]() |
E' Alien o Blade Runner? |
Locandina promozionale americana
Leggi anche: Alien: Romulus - la recensione dell'Operatore Spaziale del quasi prequel della saga di Ridley Scott