Il romanzo, uscito nel 2013, viene definita una space opera accurata, ossia con solide basi scientifiche
Nel libro, infatti, viene descritta una società che si è sparsa per le stelle ma senza il viaggio superluminale
E' il terzo romanzo della Serie Freyaverse, seguito indiretto de I figli di Saturno, usciti per Urania nel luglio del 2020 ed è stato finalista all'Hugo 2014.
NEPTUNE’S BROOD is fast-paced and imaginative, with fascinating ideas about an interstellar society constrained by real physics. Above all else though, it’s just terrific fun!
La storia narra di Krina (una meta-umana, ossia un ibrido artificiale ricavato da geni umani, in un universo dove l'umanità si è estinta) partire alla ricerca della sorella... Interessanti, come in ogni romanzo di Stross, i risvolti sociali ed economici, come la valuta Bitcoin usata per le transazioni del futuro.
Speriamo di vederlo presto tradotto in italiano!
L'autore
Charles Stross – Uno dei più seguiti scrittori inglesi di science fiction, è nato nel 1964 ed è diventato famoso con romanzi come “Accelerando” (id., 2005), “Universo distorto” (Missile Gap, 2007) e “Arresto di sistema” (Halting State, 2007).
Su Urania è uscito “La stirpe di Nettuno” (Neptune’s Brood, 2013, n. 1688), finalista al premio Hugo 2014, oltre agli altri romanzi della serie della Lavanderia: “Progetto Jennifer – Prima e Seconda Parte” (The Jennifer Morgue, nn. 1658 e 1659), “Rapporto sulle atrocità” (Atrocity Archives, n. 1631), “Il memorandum Fuller” (The Fuller Memorandum, n. 1667), “Codice Apocalisse” (The Apocalypse Codex, n. 1709) e “Fattore RH” (The Rhesus Chart, n. 1716).


