Un uomo che non invecchia mai, una casa con finestre indistruttibili, una pietra tombale con il segno dell'infinito..
Ce n'è abbastanza perché la CIA cominci ad avere dei sospetti e perché Clifford Simak cominci a tessere una delle sue trame più suggestive.
Dai boschi del Wisconsin alle frontiere della galassia, tutto si carica di quel senso del meraviglioso caratteristico di un autore che ci ha insegnato a guardare tanto lontano nel cosmo quanto in profondità nell'animo umano.
Compralo comodamente da casa in edizione digitale o cartaceo.
L'autore
Clifford D. Simak è nato nel 1904 ed è scomparso nel 1988. Giornalista per tutta la vita, è stato considerato per anni il miglior scrittore di fantascienza umanistica insieme a Ray Bradbury e un convincente descrittore della grande provincia americana.
Tra le sue opere ricordiamo Ingegneri cosmici (Cosmic Engineers, 1939), Anni senza fine (City, prima ed. in volume 1952; ed. ampliata 1981; "Urania Collezione" n. 157), Oltre l'invisibile (Time and Again, 1951), L'anello intorno al sole (Ring Around the Sun, 1952; n. 65), Pescatore di stelle (Time Is the Simplest Thing, 1961), La casa dalle finestre nere (Way Station, 1963; n. 11), Infinito (Why Call Them Back from Heaven?, 1967). The Trouble with Tycho, uscito su "Amazing" nel 1960, era da lungo assente sul mercato italiano.

