Notizie
Caricando...

Il pianeta del silenzio di Stanislaw Lem - edizione Urania Collezione ottobre 2025 in edicola

Capolavoro della fantascienza classica, Il pianeta del silenzio è un romanzo sorprendente e illuminante, che ancora oggi stupisce per la sua preveggenza. 



Durante un viaggio con il suo cargo verso Titano, Angus Parvis viene coinvolto in una missione di soccorso. 


È il prologo di una vicenda destinata a concludersi molti anni dopo, quando il genere umano invia l'astronave Hermes sul lontanissimo pianeta Quinta, da cui sono giunti segnali di una civiltà tecnologicamente molto avanzata. 

Una volta arrivati, però, i terrestri scoprono che i Quintani sono violenti, poco comunicativi e sembrano impegnati in una cruenta guerra spaziale. Contro chi? L'equipaggio della Hermes è deciso a portare a termine la sua missione: stabilire il primo contatto con una specie aliena intelligente. 

Ma scoprire i segreti nascosti sotto la superficie silenziosa di Quinta potrebbe avere un costo davvero troppo elevato... 



Compralo in formato eook kindle assieme agli altri Urania del mese e al Jumbo 


L'autore 

Stanisław Lem (Leopoli, Polonia, oggi Ucraina, 1921 - Cracovia 2006) è stato definito dal «New York Times» come uno fra gli scrittori «più profondi della nostra epoca». 

Autore di racconti e romanzi di fantascienza di grande successo, è inoltre maestro riconosciuto in vari generi, dalla satira alla filosofia. Dal suo romanzo più celebre, Solaris (1961), nel 1972 il regista russo Andrej Tarkovskij realizzò un film, premiato a Cannes, che portò alla popolarità Lem in Europa e in tutto l'Occidente. Le sue opere sono tradotte in 52 lingue e hanno venduto oltre 40 milioni di copie.

Articoli di Pippo Big

LEGGI ANCHE: