Notizie
Caricando...

Electric dreams di Philip K. Dick tra le novità di fantascienza del mese da Oscar Fantastica Mondadori

Storie bizzarre, profetiche e potenti, che hanno ispirato la serie tv Philip Dick’s Electric Dreams 



Ma hanno anche rivelato la sconfinata immaginazione e la profonda comprensione della natura umana di uno dei grandi autori americani del Novecento


Noto soprattutto per i romanzi, Philip K. Dick ha scritto nella sua carriera anche più di cento racconti: 

questo volume ne raccoglie dieci tra i migliori, vere sfide per la mente, capaci di dettare le coordinate di un genere e misurarsi con i grandi temi che la letteratura, non solo fantascientifica, avrebbe affrontato negli anni a venire, dal problema delle macchine autoreplicanti alla possibilità di percepire davvero il mondo, fino a inquietanti allegorie sociopolitiche di una realtà mutata solo in apparenza dall’epoca della Guerra Fredda



Compralo su Amazon comodamente da casa in edizione cartacea o ebook kinlde 


L'autore 


Philip K. Dick (Chicago 1928 - Santa Ana, California, 1982), è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea. Dal suo romanzo Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) è stato tratto il film Blade Runner, che ne ha fatto uno scrittore di culto. Tra le sue numerosissime opere ricordiamo L'uomo nell'alto castello (1962), Noi marziani (1964), I simulacri (1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (1965), oltre al capolavoro Ubik (1969).

Articoli di Pippo Big

LEGGI ANCHE: